
LA NOSTRA STORIA
Il Corpo filarmonico Gravedonese nasce agli inizi dell’Ottocento: le prime notizie certe risalgono al 1812. Prosegue fino a oggi un ininterrotto cammino di accompagnamento della vita del paese in tutte le sue manifestazioni: feste religiose, civili e folkloristiche; anniversari e commemorazioni. La banda di Gravedona fa parte della Federazione delle Bande comasche (Fe.ba.co) e partecipa alle iniziative da questa promosse. Esegue ogni anno tre concerti, uno intorno a Natale e due all’aperto nelle piazze di Gravedona, proponendo repertori sempre attuali e rinnovando costantemente le partiture. Mantiene viva la tradizione bandistica in Alto Lario attraverso la sua Scuola di musica, con la presenza di Maestri diplomati che insegnano ai giovani che aspirano a entrare nel Corpo filarmonico. Nei due secoli della sua storia, ha partecipato a numerose manifestazioni, riportandone premi ed encomi, custoditi oggi nella nuova sede della Banda in Pra Castello a Gravedona, dove settimanalmente avvengono le prove e si tengono le lezioni.
IN PRIMO PIANO
È convocata l'assemblea dei Soci del "Corpo Filarmonico Gravedonese A.P.S." per la sera di venerdì 24 febbraio p.v. alle ore 20,00 presso la sede della Società Storica Altolariana g.c. in Pra Castello
(al piano superiore della nostra sede).
Ordine del giorno dell'assemblea:
- discussione e l'approvazione del bilancio relativo all'anno 2022
- relazione da parte del presidente, relativa alle attività svolte durante lo scorso anno
- programma e iniziative anno 2023
- varie ed eventuali.
Durante l'assemblea verranno inoltre distribuite le nuove tessere. La quota sociale annuale è sempre di euro 20.
Resoconto utilizzo 5x1000 anno 2022
Resoconto utilizzo 5x1000 anno 2021
Resoconto utilizzo 5x1000 anno 2020
Resoconto utilizzo 5x1000 anno 2019
Galleria Immagini

Indirizzo
Località Pra Castello
22015 Gravedona ed Uniti (CO)
Telefono
+39 334 984 5720



